L'uomo che cambiò la storia della 24h di Le Mans: Jackie Ickx e la passeggiata verso la vittoria
- Un appassionato qualunque
- 12 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Sicuramente gli appassionati sanno di cosa parlo quando dico "partenza stile Le Mans", ma magari alcuni no. Questo tipo di partenza prevedeva la corsa dei piloti posizionati a sinistra della pista (secondo il senso di marcia), verso le proprie auto, poste dall'altra parte. Una partenza tanto spettacolare quanto pericolosa come infatti venne sottolineato dal belga Ickx. Innumerevoli incidenti mortali accadevano a causa della foga di questa partenza, poiché, presi dall'adrenalina del momento, i politi correvano verso le macchine, salivano e partivano, senza allacciare le cinture di sicurezza. Jackie infatti aveva evidenziato l'impossibilità di allacciarle in quei momenti concitati e in così poco tempo in quanto era necessario l'aiuto di un meccanico.

Ma quello di cui volevo parlarvi era l'edizione della 24h del 1969, corsa il 14 e 15 giugno che vide protagonista proprio il belga Jackie Ickx.
Ore 14. Le macchine accese da una parte e i piloti vogliosi di vincere dall'altra. Danno il via e qui il gesto che entrò nella storia cambiando per sempre il volto di questa gara.
Mentre tutti si affannano per salire per primi e partire, il nostro Ickx si incammina tranquillamente verso la sua Ford GT40, si allaccia saldamente le cinture e parte, naturalmente, ultimo.
Al primo giro, il dramma. John Woolfe perde il controllo della sua Porsche 917, schiantandosi alla Maison Blanche. La causa del decesso, a quanto pare, è stato il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza. I piloti, infatti, si preoccupavano di allacciarle solo alla prima sosta ai box, così da non perdere tempo sugli avversari e questo fattaccio, tuttavia, dimostra che Ickx ha ragione.
La sua gara, infine, è stata una cavalcata e una rimonta verso la vittoria degna di nota, partendo dall'ultima posizione e facendosi strada tra gli avversari come se fossero birilli, arrivando a battere la Porsche 908 guidata da Hans Herrmann per alcuni secondi, anche grazie al problema ai freni dell'auto tedesca.
Dopo questa edizione, con lo sventurato episodio accaduto a Woolfe e la protesta di Ickx, la partenza "stile Le Mans" viene abolita e dal 1970, i piloti sono sempre partiti già in macchina e con le cinture ben allacciate.
Un gesto passato alla storia, che cambiò radicalmente il modo di vedere questa competizione e che probabilmente salvò diverse vite. Un gesto semplice ma che fece capire in un attimo la pericolosità di quel tipo di partenza.
La sua camminata e la successiva vittoria, dimostrano che si può vincere anche prendendosi la calma e tutte le precauzioni del caso. Sì perché in questo tipo sport, non si è mai totalmente al sicuro.
Nella foto qui sotto si vede il belga camminare (in alto a sinistra) mentre tutti gli altri corrono verso le proprie auto.

Comments